
Dove la bellezza incontra la tradizione
Riomaggiore, il primo borgo delle Cinque Terre è un gioiello incastonato tra mare e montagna. Qui potrai vivere un’esperienza unica tra storia e natura. Con i suoi vicoli stretti e le case color pastello che si abbracciano alla scogliera è come trovarsi dentro un dipinto dove ogni dettaglio sembra studiato per lasciare senza fiato.
Cosa vedere a Riomaggiore
Cosa fare a Riomaggiore
Tour in barca al tramonto con aperitivo e bagno
Vivere un tour in barca privato al tramonto è un’esperienza fantastica: aperitivo servito a bordo e la possibilità di fare un bagno nelle meravigliose calette nascoste. Un’occasione unica per scoprire angoli della costa altrimenti inaccessibili. In alternativa, è possibile affittare canoe o kayak presso la Marina di Riomaggiore.
Non lasciatevelo sfuggire!
Snorkeling e immersioni
Snorkeling e immersioni nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. Il punto di partenza si trova lungo la strada che porta alla Marina, scendendo le prime scale, sotto al tunnel trovate gli uffici sulla destra.


Trekking panoramico sui sentieri a picco sul mare
I sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre offrono panorami mozzafiato e sono adatti a tutti: dalle escursioni più semplici a quelle più impegnative.
Alcuni percorsi consigliati:
- Riomaggiore – Santuario di Montenero
- Riomaggiore – Manarola
- Riomaggiore – Volastra – Corniglia
- Riomaggiore – Portovenere


Come muoversi?
A Riomaggiore e nelle Cinque Terre ci si muove facilmente in treno, battello o a piedi, godendosi ogni angolo tra mare, sentieri panoramici e borghi pittoreschi.
Scopri come muoverti in treno
A 5 minuti dalla casa arrivate in stazione, i treni sono comodissimi, nel periodo estivo uno ogni circa 15 minuti, la ferrovia è l’unica strada costiera e quindi si impiegano pochi minuti da un paese all’altro.
A partire da Riomaggiore vi potete fermare a Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
Scopri come muoverti in battello
Il mezzo più spettacolare per visitare le Cinque Terre da Aprile ad Ottobre sono i Battelli, da Riomaggiore partono circa ogni ora, la biglietteria e l’imbarco si trovano in Piazza San Giacomo alla marina di Riomaggiore.
Visiterete tutti i borghi a partire da Manarola, Vernazza e Monterosso che è il borgo più grande, ed è stato tanto amato dal poeta premio Nobel Eugenio Montale, che qui trascorreva le sue estati, ne vale la pena fare un giro tra i caruggi del paese vecchio, si può visitare l’antico sistema difensivo, il castello con le sue due torri; l’unico attracco che non fa il battello è Corniglia, per arrivarci vi consiglio l’utilizzo del treno.
Oltre alle 5Terre non perdetevi una gita in battello a Portovenere, paesaggi mozzafiato.
Scopri come muoverti a piedi
Il modo migliore per scoprire il borgo e i suoi sentieri panoramici tra le vigne a picco sul mare.
Acquista la Cinque Terre Card
Acquista la Cinque Terre Card per accedere ai sentieri del Parco, percorrere la Via dell’Amore, viaggiare illimitatamente in treno tra La Spezia e Levanto e tanti altri vantaggi, contribuendo così alla tutela e al mantenimento di questo straordinario territorio.
Acquistala ora





Richiedi informazioni
Scopri il fascino di Riomaggiore e delle Cinque Terre con il massimo del comfort.